vantaggi biometano
Biometano: i vantaggi per l’economia e l’ambiente
August 19th, 2015 by Il Blog di Manni Energy in Energie rinnovabili
L’ultima frontiera energetica è il biometano. Si ottiene attraverso un processo di upgrading del biogas: raffinazione e purificazione che portano la concentrazione del metano (CH4) oltre il 98%.
Come il biogas, offre la grande opportunità alle aziende agro-zootecniche di ottenere una fonte di energia rinnovabile pronta per essere reimpiegata, immettendolo in rete o utilizzandolo nell’autotrazione. In quest’ottica, l’installazione di impianti di trasformazione dei reflui da parte di medi e grandi allevatori rappresenta sempre più un passo irrinunciabile, un investimento che consente di ottenere una fonte di guadagno ad integrazione del fatturato e completare il ciclo virtuoso dell’attività.
Il biometano apre, in definitiva, una doppia opportunità per le aziende, economica e ambientale. Ecco alcuni vantaggi concreti:
- contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra;
- può essere utilizzato come biocombustibile per veicoli a motore;
- può essere trasportato e stoccato per la successiva produzione di energia anche in luoghi molto distanti dal sito in cui viene lavorato.
Ma non finisce ... vai al blog

Iscriviti al nuovo servizio di NewsLetter!
Articoli recenti
I tags più popolari
-
Ambiente
Architettura e urbanistica
biodiversità
Biogas
Buone pratiche
cambiamenti climatici
Cina
Clima
CO2
ecosostenibilità
edilizia sostenibile
efficienza energetica
energia
energia pulita
energia solare
energie pulite e rinnovabili
Energie rinnovabili
eolico
Europa
fonti rinnovabili
fotovoltaico
Golfo del Messico
impianto fotovoltaico
inquinamento
Italia
Legambiente
marea nera
natura
Natura e ambiente
News
Non solo energia
nucleare
petrolio
raccolta differenziata
riciclo
rifiuti
riscaldamento globale
risparmio energetico
Scienza e tecnologia
solare
sostenibilità
sostenibilità ambientale
Unione europea
usa
WWF
Archivio articoli
