Energia solare
Per energia solare si intende l’energia termica o elettrica, prodotta sfruttando direttamente l’energia irraggiata dal Sole (fonte rinnovabile) verso la Terra.
Il Sole è una stella che produce , attraverso reazioni di fusione nucleare, un’energia di miliardi di miliardi di megawatt, che, dopo aver percorso la distanza che la separa dalla Terra, ci inonda con una quantità di energia enorme, molto superiore a quella globalmente usata dall’uomo per le sue attività.
Ma questa energia è poco concentrata, nel senso che è necessario raccoglierla da aree molto vaste per averne quantità significative.
Saper raccogliere e sfruttare le potenzialità di questa fonte di energia rinnovabile è un tema di grande importanza e oggetto di studio.
Ad oggi si conoscono quattro modi per sfruttare l’energia solare in tutto il mondo:

Iscriviti al nuovo servizio di NewsLetter!
Articoli recenti
I tags più popolari
-
Ambiente
Architettura e urbanistica
biodiversità
Biogas
Buone pratiche
cambiamenti climatici
Cina
Clima
CO2
ecosostenibilità
edilizia sostenibile
efficienza energetica
energia
energia pulita
energia solare
energie pulite e rinnovabili
Energie rinnovabili
eolico
Europa
fonti rinnovabili
fotovoltaico
Golfo del Messico
impianto fotovoltaico
inquinamento
Italia
Legambiente
marea nera
natura
Natura e ambiente
News
Non solo energia
nucleare
petrolio
raccolta differenziata
riciclo
rifiuti
riscaldamento globale
risparmio energetico
Scienza e tecnologia
solare
sostenibilità
sostenibilità ambientale
Unione europea
usa
WWF
Archivio articoli
