Energie rinnovabili
Nella società moderna cresce la richiesta di energia, ma cresce anche la necessità di ridurre l’effetto serra e le sostanze dannose immesse nell’ambiente, che nuocciono non solo all’ambiente ma anche alla salute, e che alterano il clima globale.
Una possibilità è data dalla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Ma che cosa sono le fonti rinnovabili?
Sono quelle fonti di energia che hanno la capacità intrinseca di rinnovarsi, ovvero di non esaurirsi con il loro ‘consumo’ da parte dell’uomo; sono energie sostitutive e diverse rispetto ai combustibili fossili (petrolio, carbone e gas naturale) oggi usati per produrre energia e la loro inesauribilità deriva dal fatto che abbondano in natura: consistono nel sole, nella forza del vento e dell’acqua; sono fonti di energia rinnovabili anche il calore del sottosuolo (energia geotermica), le correnti sottomarine, i venti d’alta quota, le onde del mare, le colture agricole.
Attraverso queste fonti rinnovabili si può produrre energia elettrica con basso impatto ambientale e senza produrre CO2 o altri gas serra e sostanze nocive o tossiche da smaltire; inoltre il loro sfruttamento permetterebbe di ridurre notevolmente la dipendenza dai paesi produttori di petrolio, che invece è una fonte esauribile e quindi soggetta ad inesorabili aumenti di prezzo man mano che viene consumata.
Un altro vantaggio delle fonti rinnovabili è la presenza diffusa sul territorio, che permette di avere una produzione locale, senza bisogno di trasporto da paesi più lontani e quindi di mantenere una produzione di ricchezza in loco.
L’utilizzo di queste fonti rinnovabili, secondo dati pubblicati dall’IEA (Agenzia Internazionale per l’Energia), sarebbero in grado non solo di soddifare la richiesta globale di energia, ma di sopravanzarla di 8-9 volte. L’IEA ha anche fatto accurate stime sui costi degli impianti a fonti di energia rinnovabili.

Iscriviti al nuovo servizio di NewsLetter!
Articoli recenti
I tags più popolari
-
Ambiente
Architettura e urbanistica
biodiversità
Biogas
Buone pratiche
cambiamenti climatici
Cina
Clima
CO2
ecosostenibilità
edilizia sostenibile
efficienza energetica
energia
energia pulita
energia solare
energie pulite e rinnovabili
Energie rinnovabili
eolico
Europa
fonti rinnovabili
fotovoltaico
Golfo del Messico
impianto fotovoltaico
inquinamento
Italia
Legambiente
marea nera
natura
Natura e ambiente
News
Non solo energia
nucleare
petrolio
raccolta differenziata
riciclo
rifiuti
riscaldamento globale
risparmio energetico
Scienza e tecnologia
solare
sostenibilità
sostenibilità ambientale
Unione europea
usa
WWF
Archivio articoli
