Novità
E’ in arrivo AirPod, l’auto ad aria compressa
June 7th, 2012 by Sara in Novità, Sviluppo sostenibile
La microcar AiRPod ad aria compressa sarà sul mercato dalla metà del prossimo anno al prezzo di 7mila euro: farà 100 km con 1 euro.
La società francese Motor Development International (MDI) di Guy Nègre ha stretto, nel 2007, un accordo con il colosso Tata Motors, costruttore indiano, per produrre questo tipo di vetture.
Il primo modello che debutterà sul mercato sarà un quadriciclo leggero, seguito poi da una gamma di altri modelli in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente.
La caratteristica comune a tutti i modelli? Ovviamente, l’avere nel serbatoio solo aria compressa.
La AirPod è dotata di un motore che sfrutta l’aria compressa immagazzinata in una bombola che si trova a bordo e che permette la propulsione. La microcar eroga una potenza di 7 kW, che consente una velocità massima di 80 km/h e ha una curva di coppia piatta di 45 Nm. … continua
Igro-elettricità contenuta nell’aria: può convertirsi in una nuova fonte di energia rinnovabile?
September 14th, 2010 by Elisa in Curiosità, Energie rinnovabili, Novità, Sviluppo sostenibile
Nell’incontro annuale della American Chemical Society, celebrato a Boston a fine agosto, degli scienziati brasiliani hanno mostrato una ricerca preliminare che potrebbe permettere di sfruttare l’energia che genera i fulmini e convertirla in una fonte di energia pulita.
Quando un fulmine parte da una nube temporalesca e si scarica a terra, trasporta milioni di volt di elettricità, più di quanta potrebbero produrre in quel breve istante tutte le centrali elettriche degli Stati Uniti messe insieme.
La corrente elettrica generata da un fulmine è quindi enorme, con valori che vanno da 10.000 a 200.000 A: basta considerare che un comune pc portatile ha bisogno di circa 5 A per capire il valore che potrebbe assumere l’invenzione che vi descriveremo.
Il lavoro fatto dall’equipe di Fernando Galembeck (Universidad Estatal de Campinas) si basa su un concetto energetico innovativo: la igroelettricità, una speciale elettricità statica che si immagazzinerebbe nelle gocce d’acqua che costituiscono il vapore acqueo atmosferico.
Questa carica elettrica potrebbe essere trasferita dalle gocce a piccole particelle di polvere, perciò causerebbe, in certe condizioni atmosferiche come ad esempio i … continua
tags Boston, cariche elettriche, energia igroelettrica, Energie rinnovabili, fulmini, Galembeck, particelle di silice, particelle di solfato di alluminio, rinnovabili, Tesla, vapore acqueo
Estate 2010
August 3rd, 2010 by Sara in Novità
Dopo un anno di assiduo lavoro e di risultati soddisfacenti lo Staff di Ok-Ambiente.com si ferma per il meritato riposo estivo ed annuncia a tutti gli utenti iscritti alla Newsletter che il servizio verrà sospeso dal 4 al 27 Agosto.
Nell’attesa di tornare con molte idee e novità, auguriamo ai nostri lettori una buona estate in compagnia dei nostri post che continueranno, invece, ad essere pubblicati regolarmente, per tenervi informati sui temi ambientali.
Lo Staff di Ok-Ambiente.com
tags

Iscriviti al nuovo servizio di NewsLetter!
Articoli recenti
I tags più popolari
-
Ambiente
Architettura e urbanistica
biodiversità
Biogas
Buone pratiche
cambiamenti climatici
Cina
Clima
CO2
ecosostenibilità
edilizia sostenibile
efficienza energetica
energia
energia pulita
energia solare
energie pulite e rinnovabili
Energie rinnovabili
eolico
Europa
fonti rinnovabili
fotovoltaico
Golfo del Messico
impianto fotovoltaico
inquinamento
Italia
Legambiente
marea nera
natura
Natura e ambiente
News
Non solo energia
nucleare
petrolio
raccolta differenziata
riciclo
rifiuti
riscaldamento globale
risparmio energetico
Scienza e tecnologia
solare
sostenibilità
sostenibilità ambientale
Unione europea
usa
WWF
Archivio articoli
