Interviste
Intervista esclusiva alla segretaria del sindaco di Piombino sul futuro del golfo di Baratti.
November 29th, 2010 by Elisa in Aree naturali protette, Interviste
Domenica 14 novembre è partito il percorso partecipato organizzato dall’amministrazione comunale di Piombino (Li) per discutere assieme a cittadini, tecnici, imprenditori e commercianti del futuro di un gioiello della costa Toscana: il golfo di Baratti. Abbiamo a questo proposito intervistato la garante del percorso, Monica Pierulivo.
Lo scorso agosto è stata resa pubblica una prima bozza del Piano Particolareggiato di Baratti e Populonia, elaborata da un gruppo di progettazione con la consulenza esterna dell’architetto Silvia Viviani.
Nonostante si trattasse di una bozza propositiva, questo documento ha scaldato gli animi di centinaia di cittadini affezionati o in qualche modo legati al golfo stesso, che si sono sentiti esclusi dal processo progettuale e decisionale e che hanno individuato alcuni punti critici da contestare all’amministrazione stessa.
Da questo movimento di opinioni è nato un comitato cittadino, chiamato comitato “Giù le mani da Baratti” che con forza ha chiesto di venire ascoltato dal Sindaco.
Parallelamente alla protesta cittadina, da ottobre è partito un percorso partecipativo che permetterà a tutti gli interessati di venire a conoscenza delle proposte contenute … continua
tags Baratti, caldanelle, giù le mani da baratti, monica pierulivo, percorso partecipativo, piano particolareggiato, piombino, poggio all'agnello, spiaggia
Intervista esclusiva a Gianfrancesco Cutelli, socio fondatore, amministratore e gelatiere della Gelateria Artigianale Naturale De’ Coltelli di Pisa (1° parte).
May 27th, 2010 by Elisa in Commercio Equo e Solidale, Interviste, Produzione biologica, Salute e benessere
La Gelateria Artigianale Naturale De’ Coltelli di Pisa è una gelateria di grandissimo pregio la cui idea portante è quella di produrre gelato artigianale usando materie prime di alta qualità, con una particolare attenzione alla produzione biologica e locale e alla sostenibilità ambientale.
Molte sono le caratteristiche che rendono questa gelateria unica nel suo genere: l’uso dei pozzetti al posto delle vaschette espositrici, il design semplice e al tempo stesso moderno del negozio, il continuo variare dei gusti proposti di settimana in settimana e la loro assoluta unicità data da ricette che cambiano sempre.
Le deliziose creme, i freschi gelati alla frutta e le succose granite trasportano chi li degusta in un viaggio fantastico che parte dai piccoli produttori locali del pisano e del lucchese, passa dal Parco Naturale di San Rossore Migliarino e Massaciuccoli, continua sorvolando le Langhe e la Sicilia ed approda dolcemente in Centro America e Tahiti.
La gelateria De’ Coltelli è con ogni probabilità la più popolare e amata dagli abitanti di Pisa, ed è diventata una tappa obbligatoria per ogni turista che visiti la città della torre … continua
tags chilometro zero, creme, frutta biologica, Gelateria Artigianale De' Coltelli, Gianfrancesco Cutelli, granita, Grom, intervista esclusiva, pisa
Intervista esclusiva a Gianfrancesco Cutelli, socio fondatore, amministratore e gelatiere della Gelateria Artigianale Naturale De’ Coltelli di Pisa (2° parte).
May 27th, 2010 by Elisa in Commercio Equo e Solidale, Interviste, Produzione biologica, Salute e benessere
Ecco la seconda parte dell’intervista esclusiva a Gianfrancesco Cutelli (per leggere la prima parte dell’intervista cliccare qui):
Nella preparazione dei gelati usate acqua di rubinetto o imbottigliata?
Per un po’ di tempo abbiamo usato l’acqua minerale Panna (un’acqua toscana per rispettare il chilometro zero) perchè l’acqua dell’acquedotto aveva un sapore cattivo. In seguito, siccome non ci piaceva l’idea di usare l’acqua in bottiglia, abbiamo comprato un addolcitore per la durezza dell’acqua e due filtri per la qualità da applicare all’acqua del rubinetto.
Ci puoi parlare delle creme?
Le creme sono fatte con latte, uova, zucchero e gli ingredienti che differenziano il sapore: zafferano, noce, pistacchio, cioccolato, mandorle etc… Alcuni prodotti vengono da lontano per una questione di qualità, infatti l’attenzione è più verso la qualità del prodotto che usiamo che verso il chilometro zero.
Per il caffè utilizziamo in maniera alternativa quello del torrefattore di Livorno “Le piantagioni del caffè” e quello del torrefattore “Trinci” di Buti (che lavora caffè equo e solidale … continua
tags chilometro zero, creme, frutta biologica, Gelateria Artigianale De’ Coltelli, Gianfrancesco Cutelli, granita, Grom, intervista esclusiva, pisa

Iscriviti al nuovo servizio di NewsLetter!
Articoli recenti
I tags più popolari
-
Ambiente
Architettura e urbanistica
biodiversità
Biogas
Buone pratiche
cambiamenti climatici
Cina
Clima
CO2
ecosostenibilità
edilizia sostenibile
efficienza energetica
energia
energia pulita
energia solare
energie pulite e rinnovabili
Energie rinnovabili
eolico
Europa
fonti rinnovabili
fotovoltaico
Golfo del Messico
impianto fotovoltaico
inquinamento
Italia
Legambiente
marea nera
natura
Natura e ambiente
News
Non solo energia
nucleare
petrolio
raccolta differenziata
riciclo
rifiuti
riscaldamento globale
risparmio energetico
Scienza e tecnologia
solare
sostenibilità
sostenibilità ambientale
Unione europea
usa
WWF
Archivio articoli
