Callebaut Architectures ed il nuovo quartiere eco di bruxelles
April 26th, 2017 by Il Blog di Manni Energy in Energie rinnovabili
Trasformare un quartiere periferico industriale in un eco quartiere all’avanguardia? Si può fare! Parola dell’architetto Vincent Callebaut, detto il visionario.
BRUXELLES – Il Belgio è uno dei Paesi europei che, assieme a Svizzera, Germania e Francia, meglio ha recepito, e soprattutto messo in pratica, il concetto di sostenibilità ambientale e riqualificazione urbana delle periferie. Lo dimostrano alcuni suggestivi progetti messi in cantiere nella Capitale belga, universalmente conosciuta anche come la Capitale dell’Unione Europea.
Infatti, grazie al visionario Vincent Callebaut, titolare dell’omonimo Studio di Architettura, la vecchia area industriale di Tour et Taxi, nella periferia di Bruxelles, tra Laeken e Molenbeek, tornerà a nuova vita grazie ad un profondo intervento di riqualificazione tramite lo sviluppo di un eco quartiere in cui fulcro, non solo geografico, saranno tre foreste verticali ad uso residenziale alte circa 100 metri.
LA GARE MARITIME
Il progetto si svilupperà su una superficie complessiva di 135mila metri quadrati e vuole dare una ... vai al blog
tags News
Il Parco Naturale Adamello Brenta è LEED Gold Edifici Esistenti
April 19th, 2017 by Il Blog di Manni Energy in Energie rinnovabili
La Casa Natura Villa Santi nel Parco Naturale Adamello Brenta, ha ottenuto la certificazione EB:O&M: merito degli interventi di restauro e di efficientamento energetico.
Un involucro efficiente e coibentato in grado di ottimizzare le performance energetiche dell’edificio, una caldaia a biomassa alimentata a pellet certificati, a garanzia della filiera del legno, e pannelli solari per sopperire al fabbisogno termico, nonché sistemi per il recupero ed il riciclo dell’acqua piovana e strutture sanitarie efficienti in grado di ridurre il consumo dell’acqua potabile di più del 30 per cento: sono questi gli elementi che hanno fatto della Casa Natura Villa Santi, edificio che sorge all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, il primo edificio italiano LEED Gold Edifici Esistenti.
LEED EXISTING BUILDING OPERATIONS & MAINTENANCE
La Casa Natura Villa Santi a Montagne, in Trentino, il centro di educazione ambientale del Parco Adamello Brenta, è stato, quindi, ... vai al blog
tags
A Rimini nasce la piattaforma nazionale sul biometano
April 12th, 2017 by Il Blog di Manni Energy in Energie rinnovabili
Consentirà all’Italia di diventare il produttore di uno dei biocarburanti avanzati più promettenti, unendo industria, trasporti, agricoltura ed associazioni ambientaliste.
Grazie alla sinergia tra il Consorzio Italiano Compostatori, il Consorzio Italiano Biogas e la collaborazione di Anigas, Assogasmetano, Confagricoltura, Fise-Assoambiente, Legambiente, NGV Italy ed Utilitalia, in occasione di Ecomondo Rimini è stata presentata la Piattaforma Tecnologica Nazionale sul Biometano italiana: la Piattaforma ha riunito, in un’unica realtà, tutti i settori interessati, l’industria, i trasporti, l’agricoltura, le utilities ed anche le associazioni ambientaliste.
Attualmente secondo produttore europeo di biogas, alle spalle della Germania, con 1.555 impianti, il 77 per cento dei quali alimentato dagli scarti agricoli, l’Italia sarebbe in grado, secondo i firmatari della Piattaforma sul Biometano, di raggiungere una produzione complessiva di 8,5 miliardi di metri cubi di biometano entro il 2030, per di più accrescendo la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole. Questo, però, ... vai al blog
tags
Amsterdam: nascono gli appartamenti galleggianti Zero Energy
April 5th, 2017 by Il Blog di Manni Energy in Energie rinnovabili
Un condominio di 380 appartamenti e 4.000 metri quadri di spazi commerciali ed aree comuni: ecco il nuovo progetto green che nascerà nel porto della capitale olandese.
Visto dal lago appare come la prua di una nave, mentre dalla terraferma sembra un’enorme parete verde: si chiama Sluishuis ed è il nuovo edificio galleggiante che sorgerà all’interno del porto di Amsterdam, la capitale dell’Olanda. Pensato dagli studi BIG e Barcode Architects per il nuovo quartiere Ijburg Steigereiland, il progetto, che rappresenta un vero e proprio esempio avveniristico di architettura galleggiante, si svilupperà su una superficie complessiva di 46 mila metri quadrati e conterrà 380 appartamenti ad energia zero, 4 mila metri quadrati di spazi commerciali ed aree comuni ed un parcheggio per una trentina di imbarcazioni.
Grazie all’apertura posta sul lato del lago IJ, sia l’acqua che la luce fluiscono liberamente fino al lato opposto del condominio: ... vai al blog
tags

Iscriviti al nuovo servizio di NewsLetter!
Articoli recenti
I tags più popolari
-
Ambiente
Architettura e urbanistica
biodiversità
Biogas
Buone pratiche
cambiamenti climatici
Cina
Clima
CO2
ecosostenibilità
edilizia sostenibile
efficienza energetica
energia
energia pulita
energia solare
energie pulite e rinnovabili
Energie rinnovabili
eolico
Europa
fonti rinnovabili
fotovoltaico
Golfo del Messico
impianto fotovoltaico
inquinamento
Italia
Legambiente
marea nera
natura
Natura e ambiente
News
Non solo energia
nucleare
petrolio
raccolta differenziata
riciclo
rifiuti
riscaldamento globale
risparmio energetico
Scienza e tecnologia
solare
sostenibilità
sostenibilità ambientale
Unione europea
usa
WWF
Archivio articoli
